Daniele Torelli, Giulia Gabrielli

Madrigali in Seminario

Musiche vocali profane da una miscellanea storica a Bressanone
Biblioteca Musicale 28

D. Torelli: Madrigali in Seminario (0)
Edizione:
spartito
№ dell’articolo:
774262
Autore / Compositore:
Formato:
185 Pagine
Editore / Produttore:
N° del produttore:
LIM 9788870968156
ISBN:
9788870968156

Contenuto

  • Giulia Gabrielli, La musica nella Biblioteca dello Studio Teologico Accademico di Bressanone
  • Daniele Torelli, Una miscellanea storica di cinquecentine musicali a Bressanone
  • Introduzione
  1. Formazione e origine della miscellanea
  2. Il repertorio delle miscellanee
  3. I compositori e le opere profane
  4. Criteri e peculiarità di una scelta antologica Criteri editoriali Edizione dei testi poetici e apparati
  • Jachet de Berchem, Il Capriccio con la Musica sopra le Stanze del Furioso, 1561 La notte Orlando alle noiose piume Di pianger mai, mai di gridar non resta Queste non son più lagrime (II parte) Pel bosco errò tutta la notte Tagliò lo scritto e’l sasso (II parte) Che rami e ceppi e tronchi (III parte) Afflitto e stanco al fin cade (IV parte) Qui riman l’elmo e là riman lo scudo (v parte)

  • Giovanni Paien, Il Primo Libro de Madrigali a due voci, dove si contengono le Vergine, 1572 Vergine bella che di sol vestita (Petrarca) Vergine saggia e del bel numer una (II parte) Vergine pura d’ogni parte intera (III parte) Vergine santa d’ogni grazia piena (IV parte) Così potess’io ben chiuder in versi (Petrarca) Poi che vostro vedere (II parte) Occhi piangete accompagnate il core (Petrarca) Non son com’a a voi par (II parte) Quant’in mill’anni il ciel dovea mostrarne (Bembo) Gravi pene in amor si provan molte (Ariosto)

  • Baldassarre Donato, Le Napolitane, et alcuni Madrigali a quatro voci, 1550 Vaghi pensier che così passo passo (Petrarca) Io non trovo me stesso Madonna io son costretto a far partenza Mill’anni sono ch’io non t’aggio vista Guarda sciagura ch’aggio con l’amore E tu faccia che nascesti a darmi pena No pulice m’è ’ntrato intro l’orecchia

  • Vincenzo Ruffo, Opera nova di musica intitolata Armonia Celeste, libro quarto a cinque voci, 1558 Tutto ’l dì piango (Petrarca) Lasso, che desiando vo (Petrarca) Piovonmi amare lagrime dal viso (Petrarca) Ma gli spiriti miei (II parte) O vita, vita no, ma vIV’ affanno (Sannazaro) Tempo fu che cantai per poggi e selve (Sannazaro) Amor, poi che non vole la bella donna (Parabosco) Deh, poni ormai in oblio Piova sangue e dal ciel casch’ogni stella (Corfino) Pervert’e guast’ il ciel (II parte)

  • Costanzo Festa e Giacomo Fogliano, Il Primo Libro de’ Madrigali a tre voci, 1568 Che parlo? o dove son? (Petrarca) Qual sarà mai sì miserabil canto (Poliziano) Ingiustissimo amor (Ariosto) Altro non è ’l mio amor (Cassola) A la mia grave pen’, al mio tormento, di Giacomo Fogliano So ben che tanta gratia ’l ciel ti diede, di Giacomo Fogliano

32,10  €
Tempi di consegna: 2–4 settimane
aggiungere ai preferiti
Visualizzati di recente
Verband deutscher MusikschulenBundesverband der Freien MusikschulenJeunesses Musicales DeutschlandFrankfurter Tonkünstler-BundBundes­verb­and deutscher Lieb­haber-OrchesterStützpunkt­händ­ler der Wiener Urtext Edition

© 2004–2024 Stretta Music. Ordina e compra online partiture e spartiti.

Il tuo specialista per spartiti musicali di ogni tipo. Negozio online di spartiti musicali, giochi e spartiti da scaricare, libri, leggii, lampade per leggii, accessori.

Esiste un sito web Stretta specifico per il paese Mondiale. Se l’ordine deve essere consegnato in questo Paese, è possibile passare all’altro sito in modo da visualizzare correttamente i tempi di consegna e le condizioni di spedizione. Il vostro carrello e il vostro account cliente rimarranno invariati.

it-netPassare a Stretta Music Mondiale it-chrimanere su Stretta Music Svizzera