Fare musica

Fare musica

Principiante o esperto, dilettante o professionista, musicista da camera o corista – non si smette mai di imparare quando si fa musica! Vi diamo consigli e vi riveliamo trucchi per avere ancora più gioia nel fare musica.

Il trombone: tra i ghepardi

Il trombone: tra i ghepardi

Una parte iniziale e integrante della storia del jazz. Un apprezzato oggetto per ampliamento e sperimentazione. Alcune osservazioni non sistematiche sul trombone.

continua a leggere
Progressioni random - Esercitarsi nel jazz con la casualità

Progressioni random - Esercitarsi nel jazz con la casualità

Lo stesso vale per la pratica: la qualità batte la quantità. Molto più decisivo della somma delle ore investite con il nostro strumento è il modo in cui utilizziamo questo tempo. La ripetizione ininterrotta e monotona di passaggi difficili non è sempre utile. È necessaria la creatività, oppure il caso: con le progressioni casuali è facile creare una varietà di esercizi personalizzati che si adattano perfettamente alle nostre capacità.

continua a leggere
Sergej Rachmaninov nel 150° della sua nascita

Sergej Rachmaninov nel 150° della sua nascita

“La musica basta a una vita intera, ma una vita intera non basta alla musica.” Così affermava Sergej Vasil'evič Rachmaninov, che nasceva esattamente 150 anni fa in Russia. Vogliamo ricordare l’“ultimo romantico”, approfondendo alcuni aspetti più o meno conosciuti della sua vita professionale e della sua produzione.

continua a leggere
Musicisti, mostrate la lingua! Un esercizio per rilassare la lingua e ottenere un suono migliore

Musicisti, mostrate la lingua! Un esercizio per rilassare la lingua e ottenere un suono migliore

Mostrare la lingua in pubblico è associato nella società a disgusto, disappunto o insulto. Per i musicisti, tuttavia, tirare fuori la lingua in modo controllato può migliorare l'articolazione, la coordinazione e la capacità di recupero e ha un effetto positivo sulla respirazione spontanea.

continua a leggere
La Big Band

La Big Band

Comporre e arrangiare per big band non è un compito facile al giorno d'oggi, come il vincitore del premio jazz Thorsten Wollmann sa per esperienza personale. Ecco una breve descrizione del passato e del presente della big band jazz delle origini.

continua a leggere
Come raggiungere i propri obiettivi

Come raggiungere i propri obiettivi

Con l'inizio dell'anno, spesso sentiamo il desiderio di voler cambiare qualcosa, di fissare degli obiettivi e di introdurre nuove abitudini nella vita quotidiana. Ma i buoni propositi da soli non portano a molto, perché senza azioni concrete per realizzarli, i nostri desideri per il nuovo anno si vanificano rapidamente. In questo articolo, Aloisia Dauer mostra come fissare obiettivi musicali validi e come raggiungerli.

continua a leggere
Dal suono all'emozione – Come la musica influenza i nostri sentimenti

Dal suono all'emozione – Come la musica influenza i nostri sentimenti

Come riesce la musica a rilassare e a ridurre lo stress? Come può la musica evocare emozioni? La musicologa sistematica Bettina Zeidler ci introduce nel mondo della psicologia musicale.

continua a leggere
Imparare a suonare il flauto dolce – 20 domande a Vera Petry

Imparare a suonare il flauto dolce – 20 domande a Vera Petry

"Ciò che mi affascina del flauto dolce è il suono caldo e morbido e il modo naturale di suonare: il contatto diretto delle dita con il legno e la bellissima sensazione di dare vita allo strumento con il proprio respiro, simile al canto." La suonatrice di flauto dolce Vera Petry risponde al nostro questionario musicale per aiutarvi a scegliere un nuovo strumento.

continua a leggere
Esercitarsi in estate: di più, di meno, in modo diverso? Come prendersi cura del proprio corpo in ogni situazione

Esercitarsi in estate: di più, di meno, in modo diverso? Come prendersi cura del proprio corpo in ogni situazione

L'estate è arrivata e questo comporta alcuni cambiamenti nella vita quotidiana che si ripercuotono sul vostro modo di fare musica. In questo periodo dell'anno suonate molto più del solito? Vi prendete una pausa? O portate il vostro strumento con voi in vacanza? In questo articolo troverete consigli su come essere attenti al vostro corpo in qualsiasi situazione.

continua a leggere
Imparare a cantare – 20 domande a Sven Fürst

Imparare a cantare – 20 domande a Sven Fürst

"Sperimentare ciò che la voce umana è in grado di fare in termini di espressione e di arte rende molto riconoscenti, felici e umili!". Il cantante d'opera e concertista Sven Fürst risponde al nostro questionario musicale per aiutarvi a prendere la decisione di imparare a cantare.

continua a leggere
Imparare a suonare il pianoforte – 20 domande a Christiane Dehmer

Imparare a suonare il pianoforte – 20 domande a Christiane Dehmer

"Il pianoforte è un eccellente strumento solista, ma è anche adatto per suonare con altri musicisti, soprattutto in piccoli ensemble. Lo si può suonare insieme a qualsiasi strumento; in un duo, in un ensemble o in una band con diversi musicisti". La pianista Christiane Dehmer risponde al nostro questionario musicale per aiutarvi a scegliere un nuovo strumento.

continua a leggere
Imparare a suonare il clarinetto – 20 domande a Flavia Feudi

Imparare a suonare il clarinetto – 20 domande a Flavia Feudi

"Il clarinetto ha l’estensione più ampia tra tutti i legni e può produrre suoni molto morbidi ma anche molto forti in diversi registri." La clarinettista Flavia Feudi risponde al nostro questionario musicale per aiutarvi a scegliere un nuovo strumento.

continua a leggere
Verband deutscher MusikschulenBundesverband der Freien MusikschulenJeunesses Musicales DeutschlandFrankfurter Tonkünstler-BundBundes­verb­and deutscher Lieb­haber-OrchesterStützpunkt­händ­ler der Wiener Urtext Edition

© 2004–2023 Stretta Music. Ordina e compra online partiture e spartiti.

Il tuo specialista per spartiti musicali di ogni tipo. Negozio online di spartiti musicali, giochi e spartiti da scaricare, libri, leggii, lampade per leggii, accessori.

Esiste un sito web Stretta specifico per il paese Mondiale. Se l’ordine deve essere consegnato in questo Paese, è possibile passare all’altro sito in modo da visualizzare correttamente i tempi di consegna e le condizioni di spedizione. Il vostro carrello e il vostro account cliente rimarranno invariati.

it-comPassare a Stretta Music Mondiale it-chrimanere su Stretta Music Svizzera